Lo statuto dell'Associazione Internazionale Interculturale Rinascimento

Welcome visitor you can log in or create an account




ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE REPUBBLICA ITALIANA

L'anno duemilatredici, il giorno 19 del mese di luglio in Pesaro, Corso XI Settembre nr. 174 sono presenti
1)Bencivenga Roberto nato a Senigallia (AN) il 04.11.1966, residente a Riccione (RN) in Via Fiesole nr. 31/4 - codice fiscale: BNCRRT66S04I608Q

2) Barboni Giuseppe nato a Serra De' Conti (AN) il 18.03.1957, residente a Senigallia (AN) in Via Degli Abeti nr. 2 - codice fiscale: BRBGPP57C18I643Q

3) Chen Maoying nato a Zhejiang, Cina ol 02/03/1983, e residente a Castenaso (Bo) in Via Giacomo Puccini n.15 codice fiscaleCHNMNG83C02Z210E;

I comparenti convengono e stipulano quanto segue:
Art.1
I Signori Bencivenga Roberto, Barboni Giuseppe e Chen Maoying dichiarano di costituire come con il presente atto costituiscono un'associazione culturale denominata “A.I.I.R. – Associazione Internazionale Interculturale Rinascimento” L'Associazione è apartitica e apolitica, con durata illimitata nel tempo e senza scopo di lucro, regolata a norma del Titolo I Cap. III, art. 36 e segg. Del codice civile, nonché del presente Statuto.

Art.2
L'Associazione ha sede in Pesaro, Corso XI Settembre nr. 174 (presso lo studio commerciale Pesce).

rt.3
L'Associazione persegue lo scopo di diffondere la conoscenza delle arti visive, della pittura, della scultura.
Per il raggiungimento di suoi fini potrà esercitare le seguenti attività:
- promuovere ed organizzare eventi culturali
- elaborare progetti ed organizzare eventi culturali in gemellaggio con associazioni ed enti stranieri
- promuovere linee di ricerca nel campo delle arti visive
- valorizzare progetti di giovani artisti
- promuovere ed organizzare seminari e laboratori di arte applicata
- coordinare le attività dei vari enti ed operatori culturali al fine di costituire una rete associativa
- promuovere tutte le forme di comunicazione anche attraverso la creazione di uffici stampa nell'ambito di eventi culturali
- curare e produrre prodotti Editoriali e di supporto alla comunicazione relativi agli eventi organizzati
- promuovere la creazione di archivi iconografici e biografici degli artisti contemporanei con particolare attenzione ai giovani artisti emergenti.

Art.4
L'associazione non può svolgere attività diverse da quelle sopra indicate, ad eccezione di quelle ad esse direttamente connesse o accessorie per natura a quelle statutarie, in quanto integrative delle stesse.

Art.5
L'Associazione è retta dallo Statuto composto da 17 (diciassette) articoli, si allega al presente atto sotto la lettera “A” per farne parte integrante e sostanziale.

Art.6
L'Associazione è amministrata da un Consiglio direttivo composto da due a cinque membri. Vengono nominati a comporre il Consiglio direttivo i Comparenti, e precisamente Bencivenga Roberto Presidente Barboni Giuseppe e Chen Maoying Consiglieri

Art.7
La quota di iscrizione degli associati che entreranno a far parte dell'associazione verrà determinata dall'assemblea dell'associazione.

Art.8
Il Presidente del Consiglio direttivo viene autorizzato a compiere tutte le pratiche necessarie per il conseguimento del riconoscimento dell'associazione presso le Autorità competenti e quelle intese all'acquisto da parte dell'associazione della personalità giuridica; ai soli effetti di cui sopra viene facoltizzato ad apportare allo statuto qui allegato quelle modifiche che venissero richieste dalle competenti autorità.

Art.9
Le spese del presente atto e dipendenti sono a carico dell'Associazione.

I Soci
a) Bencivenga Roberto
b) Barboni Giuseppe
c) Chen Maoying